|
Distribuzione dei Carnesecchi sul territorio italiano |

dal sitohttp://www.gens.labo.net/en/cognomi/
Ci sono circa 400 / 500 (al massimo ) famiglie Carnesecchi in Italia
|
Cari Carnesecchi scrivetemi pure anche per darmi piccole notizie tutto puo servire niente e' inutile nella costruzione di questa storia
Vedo che su internet fioriscono molti siti di ricerca genealogico-familiare E che molti riescono a riaggregare molti intorno al progetto della ricostruzione della storia familiare
Sarebbe mia speranza che potesse avvenire qualcosa del genere anche per i Carnesecchi
|

I Carnesecchi provengono da solo quattro regioni italiane
Toscana, Lazio, Campania, Puglia
I contatti e le ricerche mi portano a dire che i Carnesecchi attualmente presenti in altre regioni sono comunque originari dalle quattro regioni suddette.
Ora esamineremo regione per regione l'attuale distribuzione dei Carnesecchi cercando d'individuare i vari nuclei originari





















|
…………………VAI ALL'INDICE GENERALE
|
Note :
Citazione ( in contesto molto diverso : la dottoressa si riferisce alla ricostruzione di genealogie a cavallo dell'anno 1000 )
Ritengo possa avere comunque un valore generalizzabile.
………………………………
E' opportuno infatti, nella ricostruzione moderna delle genealogie, prestare attenzione agli ambiti d'azione politica e patrimoniale dei personaggi di cui ci si occupa: se, infatti, i nessi parentali possono sfuggire a causa di una documentazione scarsa e discontinua, più facile è inserire le persone all'interno di reti di relazioni politiche e patrimoniali;
( Dottoressa Tiziana Lazzari )
cognomi su internet
Motore di ricerca del cognome su tutta la penisola con mappa di distribuzione.
www.gens.labo.net/en/cognomi/ - 8k -
Scopri come e quanto è diffuso il tuo cognome in Italia! ... Biblioteca. Un libro sulla genealogia o sui nomi e cognomi? Cercate qui. ...
www.gens.labo.net/ - 11k -
I Cognomi italiani. Cognomi per comune, Cognomi per regione, Cognomi in Abruzzo, Cognomi in Basilicata, Cognomi in Calabria, Cognomi in Campania, Cognomi in ...
italia.indettaglio.it/ita/cognomi/cognomi.html - 24k -
L'origine di questi cognomi va ricercata nel nome medievale Abbagnato (variante .... D'origine albanese, questi cognomi derivano da un'italianizzazione del ...
www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0001.htm - 77k - Copia cache - Pagine simili
Altri risultati in www.cognomiitaliani.org "