Offro dati per una tesi di laurea

 

 

Ho edito questa pagina allo scopo di attirare l'attenzione di qualche studente

Uno studente puo' trovare in questo sito dati sufficienti ad elaborare una tesi di laurea

 

 

Scipione Ammirato il giovane nelle sue aggiunte alle Storie Fiorentine dell’Ammirato il vecchio sostiene che i Carnesecchi discendano

da Durante di Buonfantino giudice.

 

L’ipotesi piu’ probabile invece e’ che il capostipite dei Carnesecchi sia il Taverniere Durante di Ricovero

Ipotesi sostenuta a partire dai primi anni del 1600 nelle opere del Monaldi e del Sermantelli e accolta da tutti i prioristi successivi

Ipotesi legata ad una Lapide in Santa Maria Novella , lapide tuttora presente

Questa lapide riferita a " Ser Pero di Durante Ricoveri et Filiorum " porta impresso uno stemma simile a quello successivo dei Carnesecchi

( 4 bande d’oro anziche’ tre ) .

Durante di Ricovero era nato presumibilmente tra il 1240 e il 1250 dalle parti di Ostina e si era inurbato a Firenze nel popolo di Santa Maria Maggiore

Divenne Priore nel 1297 per il sesto di Porta Duomo

I cospicui possessi ad Ostina censiti nel catasto del 1427 fanno pensare a questa provenienza

Ebbe probabilmente tre o quattro figli : Pero, Grazino , Matteo e forse Niccolo’

Non ho trovato documenti che mostrino la parentela tra questi Duranti

Di questi l’unico che si fa ricordare e’ Pero , che probabilmente fonda la fortuna economica e politica della famiglia

Pero ha una vita politica intensa che pero’ culmina in un solo priorato quello del 1319

Nasce intorno agli anni tra il 1270 e il 1280 e muore intorno al 1340

I figli di Pero sono Braccino , Filippo , Ravenna , e forse Bardino

Braccino sara’ tre volte Priore e Filippo sara’ due volte Priore

Braccino morira negli anni 50 e Filippo morira’ nel 1363

Il documento relativo alla sua sepoltura in Santa Maria Novella serve a chiarire che il soprannome di Pero era Carnesecca ed e’ quindi da lui che i Carnesecchi prenderebbero il cognome

La vera affermazione politica dei Duranti e’ pero’ nel 1358 con Berto di Grazino di Durante che in quell’anno diviene Gonfaloniere di Giustizia. Ed e’ la prima volta per questa famiglia.

Nel frattempo si affermano anche i figli di Matteo di Durante

Ser Filippo notaio d’una certa notorieta’ e ‘ protagonista di alcune ambascerie e nel 1351 e’ notaio della Signoria

Niccolo’ sara’ due volte priore l’ultima nel 1381

La fortuna politica dei Carnesecchi s’interrompe nel 1364 : inizia un lungo periodo in cui i Duranti scompaiono dalla vita pubblica

Questo fino al 1381 con il priorato di Niccolo’di Matteo

Tra il 1380 ed il 1390 e’ probabile che i discendenti dei Duranti inizino ad essere identificati col cognome Carnesecchi

La fortuna sembra loro arridere di nuovo economicamente e politicamente

In particolar modo brillano i figli di Berto di Grazino : Cristofano , Zanobi , Paolo

E uno dei figli di Niccolo’ : Giovanni

All’alba del nuovo secolo i Carnesecchi fanno gia’ parte del ceto dirigente fiorentino pur essendo numericamente un pugno di persone

E’ da notare che nessuno dei Carnesecchi che compaiono nel catasto del 1427 ha un legame diretto con Pero di Durante ma tutti discendono

invece da Grazino di Durante e da Matteo di Durante

 

L’ipotesi di Scipione Ammirato il giovane che vede capostipite dei Carnesecchi : Durante di Buonfantino non ha grossi riscontri

 

Durante di Buonfantino operava nell’Arte del Cambio

Era del sesto di porta san Piero

 

Quello che mi lascia perplesso e’ cosa abbia spinto l’Ammirato giovane abbia fatto a formularla

Un documento mal interpretato ?

Rimane in piedi perche’ in tutta la storia non esiste documentazione cartacea ed e’ la lapide di Santa Maria Novella a decidere tutto .

in definitiva l’ipotesi di Durante di Ricovero sembra presentare una maggiore congruenza con i fatti . E’ piu convincente

Il radicamento in Santa Maria Maggiore

I possessi ad Ostina

Il taverniere Grazino di Durante del popolo di Santa Maria Novella

Lo stemma di Pero di Durante Ricoveri cosi simile a quello dei Carnesecchi

 

L’unico pertugio che resta aperto e’ nella zona buia che va dal 1364 al 1381

Che poi e’ il periodo in cui potrebbe esser stata collocata la lapide di Santa Maria Novella

In cui potrebbero aver adottato il trucco di simulare un’origine diversa per motivi politici

Molto astrusa pero’come spiegazione ( * )

 

E’ la mancanza di documenti sul legame tra Pero e Grazino e Matteo e il fatto che sia da provare un legame diretto

tra i Carnesecchi del 1427 e Pero che lascia spazio ad un ulteriore investigazione anche in considerazione del fatto che

esistono elementi per credere che Durante di Buonfantino che apparteneva alla famiglia classificata come Buonfantini-Cancellieri appartenga ad un ramo degli Adimari

 

Credo che da queste considerazioni possa nascere una tesi che indaghi piu’ a fondo nelle vicende dei Duranti dal 1300 al 1400 chiarisca meglio i legami familiari

e possibilmente chiarisca chi ne fu il capostipite

 

Ritenigo esista abbondante materiale d’archivio per portare avanti con successo la ricerca .

 

 

 

( * ) Nelle vicende dei Duranti ci sono alcuni lati oscuri che potrebbero essere di interesse piu' generale

 Dopo aver avuto un periodo di forte partecipazione alle cariche pubbliche tra il 1340 e il 1363 ( culminato con il gonfalonierato di Berto di Grazino del 1358 ) nel periodo 1364 --1380 i Duranti scompaiono repentinamente e totalmente dalla vita politica fiorentina

Non e' possibile pensare ad un vuoto generazionale dovuto alla peste ( poiche' Nicholo di Matteo di Durante e' vivo almeno fino al 1381 anno in cui sara' priore e Berto di Grazino di Durante e' vivo almeno fino al 1373 anno in cui si da per nato suo figlio Paolo Carnesecchi ) quindi occorre pensare a cause politiche

Sono anni di forte lotta politica sono anni di ammonizioni e di processi di popolarita’

Come ulteriore interrogativo si aggiunga che a partire dagli anni intorno al 1380--1400 i nipoti di Matteo e di Grazino cominciano ad essere individuati non piu' come Duranti ma col nuovo e definitivo cognome di Carnesecchi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sull'origine dei Carnesecchi non si hanno studi sicuri

Quale piu' antico antenato dei Carnesecchi :

l'opinione piu' accreditata e condivisa parla di Durante di Ricovero ma si ha anche l'affermazione di Scipione Ammirato il giovane nelle "Istorie fiorentine" , che nel 1647 che lo individua invece come Durante figlio di Buonfantino

La mia ipotesi che Durante di Buonfantino appartenga ad una linea degli Adimari ( i Buonfantini-Cancellieri ) mi pare interessante perche' confermerebbe

che rami di famiglie magnatizie si fecero di popolo gia' dal 1293

 

una delle prove del legame tra Ricovero e i Carnesecchi e' una lapide in Santa Maria Novella , che mi sembra degna di ulteriori valutazioni ( una lapide che dovrebbe essere del 1350 e che attribuisce il titolo di "ser" ad un beccaio

 

Anche i rapporti di Masaccio e di Masolino con Paolo Carnesecchi ( in relazione alla cappella Carnesecchi in Santa Maria Maggiore ) credo meritino di essere riesaminati

 

Le attivita' commerciali dei Carnesecchi , che ritroviamo anche in Francia ed in Portogallo , meritano di essere approfondite

( Bernardo Carnesecchi e' ambasciatore con un Albizzi e un Vespucci al re del Portogallo )

 

La congiura del 1578 contro Francesco I potrebbe aver visto la partecipazione di un ramo dei Carnesecchi : anche questo merita un approfondimento

 

 

Chiedo una particore attenzione per le pagine 16 e per le pagine 12 bis e 15

 

 

Insomma nelle pagine di questo sito vengono formulati molti dubbi ed interrogativi , alcuni dei quali potrebbero avere facili risposte dalla consultazione di pochi documenti altri invece di un lavoro piu' pesante

Lo studio che si svolge in quest pagine avrebbe bisogno di essere affiancato da un buon lavoro d'archivio , che io non ho potuto e non potro' mai fare.

 

 

 

Questo sito , oltre che l'impostazione di una ricerca di cose sconosciute e il riesame critico delle cose conosciute , e' anche un grande database composto da tutte le informazioni che sono riuscito e riesco a raccogliere sui Carnesecchi con l'aggiunta qui e la' di storia medioevale e rinascimentale fiorentina

Un database di pubblico dominio a disposizione di chiunque se ne voglia o debba servire

Un database affidato alla collaborazione di chiunque

 

 

Lavoro d'archivio ancora da effettuare

 

 

 

Catasto 1427

La prima cosa che va definita con maggior precisione e la presenza dei Carnesecchi nel 1427 , raccogliendo e trascrivendo con precisione le dichiarazioni

al Catasto , non solo a Firenze ma in tutta la toscana.

I dati che possiedo del catasto 1427 sono quelli pubblicati in rete ( quindi assai incompleti ) e relativi alla sola citta' di Firenze

 

 

Prestanza del 1379

 

  Niccolo' Rodolico nel suo " La democrazia fiorentina nel suo tramonto " …….Con il 1379 l'archivio delle prestanze ci offre una serie importante di registri dell'estimo , che ci danno alcuni mezzi per stabilire la cifra della popolazione…………………..

……………La collezione dei registri del

1379 e' per fortuna intiera. Sono quattro corrispondenti ai quattro quartieri , e vi sono notati tanto il ricco lanaiuolo quanto il manovale e il vergheggiatore della Lana. Ecco il numero degli iscritti che pazientemente ho raccolto per i quattro quartieri:

 

numero capifamiglia

 

 

Quartiere di San Giovanni

4780

Quartiere di Santa Maria Novella

2360

Quartiere di Santa Croce

2240

Quartiere di Santo Spirito

3992

 

 

Nota : Archivio di Stato di Firenze , Archivio delle prestanze, Libri dell'estimo del 1379 ; Quartiere S.Spirito, Registro num 369 ; Quartiere S. Croce , Registro numero 367 ; Quartiere S. Maria Novella , Registro num.368 ; Quartiere S. Giovanni Registro num. 369 (?)

 

…….Un estimo datato 1379 elenca 13779 famiglie nella citta' .Nel 1380 un altro censimento , ne conta un po meno , 13074 con 54.747 persone ( I Toscani e le loro famiglie D.Herlihy e Ch. Klapisch-Zuber pag 242)

 

Questo ci permetterebbe di fare una fotografia della composizione dei nuclei familiari dei Duranti al 1379 e verificare come venivano chiamati in questo momento i futuri Carnesecchi

 

 

 Prestanza del 1351

 

 Sempre Niccolo' Rodolico nel suo " La democrazia fiorentina nel suo tramonto " …….Procedendo nell'esame dei tempi posteriori si trova nel 1351 un dato statistico molto importante .E' questo cavato da una descrizione dei fuochi della citta , delle famiglie , delle famiglie cioe' con i nomi dei capi di casa, fatta in quell'anno per ragione di partire una pubblica prestanza

Nota : Archivio di Stato di Firenze ,Archivio delle Prestanze : Codice della sega del 1351

 

…….secondo i censimenti , forse incompleti , delle famiglie fiorentine stilati nel 1352 e nel 1355 restavano a Firenze non piu' di 10.000 famiglie ( I Toscani e le loro famiglie D.Herlihy e Ch. Klapisch-Zuber pag 242)

 

 

Questo ci permetterebbe di fare una fotografia della composizione dei nuclei familiari dei Duranti al 1351

 

 

 

Necrologi

 

Necrologi religioso e privato del convento domenicano di Santa Maria Novella ( iniziano alla fine del XIII secolo e terminano con l'inizio del XVI secolo : quello religioso riporta i nomi di 602 frati, postulanti e conversi ; quello privato cita il nome e la data di morte di 1758 laici tutti seppelliti nel cimitero della chiesa )

…..Il convento domenicano di Santa Maria Novella ha lasciato due serie di questo genere , che iniziano alla fine del XIII secolo ; il primo necrologio che e' anche il piu' lungo , riferisce nome e data di morte di 1.758 laici , seppelliti nel cimitero della chiesa tra la fine del XIII e l'inizio del XVI secolo . Il secondo ci ha conservato nome e data di morte di 602 frati postulanti e conversi dipendenti da dal convento ( da I Toscani e le loro famiglie D.Herlihy e Ch. Klapisch-Zuber pag 260)

 

Tali nomi sono desumibili da :

< in "Delizie degli eruditi toscani" vol IX padre Ildefonso di San Luigi pagine 123-203

"Necrologio di Santa Maria Novella" . Testo integrale dall'inizio 1285 al 1504 , a cura di S. Orlandi , O.P. , Firenze 1955 2 volumi

 

Abbiamo visto che Pero di Durante potrebbe essere seppellito insieme ai suoi figli in Santa Maria Novella

 

Inoltre esistono i " Libri dei morti "

  Gli archivi fiorentini infatti conservano elenchi di defunti molto importanti. La corporazione dei Medici e speziali e l'amministrazione della Grascia iniziarono a rilevare le sepolture all'incirca verso la stessa data ( 1376-1378 ) ; e' probabilissimo che esse raccogliessero essenzialmente le medesime informazioni in forma analoga .( Gli uffici della Grascia avevano la funzione di assicurare l'approvigionamento delle derrate alimentari per l'intera popolazione della citta' e quindi dovevano avere il controllo dei numeri della popolazione ; l'arte dei medici e degli speziali immatricolava anche i becchini e cercava di fissare le tariffe dei funerali e quindi voleva sapere quale fosse l'identita' del morto e la sua condizione sociale ). Quindi a partire da quell'epoca Firenze possedeva due serie diverse di registri nei quali erano annotate le sepolture effettuate in citta'. Di tali registri molte parti sono andate perdute.I registri dell'arte dei Medici e speziali sono perduti tutti quelli del periodo dal 1376 al 1450. I registri della Grascia rimasti partono dal 1385 con buchi per gli anni 1413-1422 ;1431-1438;1450-1456. Anche i registri conservati mancano di fogli e talvolta d'interi fascicoli Tra il 1385 e il 1430 , nonostante molte lacune ,i Libri dei Morti segnalano l'inumazione di 17.560 uomini e di 15.341 donne .

 

Sepoltuario Fiorentino di Stefano Rosselli (1657) ( ASF filze 624-625 ), dettagliata descrizione delle molte sepolture che si trovavano , e in parte si trovano , nelle chiese di Firenze ,recante piccole riproduzioni a penna e acquerello monocromo degli stemmi su di esse presenti ; il Sepoltuario della Chiesa e Convento di S.Maria Novella di Firenze ASF Manoscritti filza 812 , copia dell'opera originale di Niccolo' Sermantelli del 1617 , corredato di riproduzioni di stemmi di fattura approssimativa , spesso colorati

 

 

 

Fondo Nicolini

Dove e' presente il documento d'istituzione della cappella Carnesecchi in Santa Maria Maggiore

 

 

 

Consultazione dei registri sugli ufficiali estrinseci

Potrebbe permettere di chiarire quando per la prima volta il cognome Carnesecchi compare per la prima volta nei documenti ufficiali

Egregio signor direttore Archivio di Stasto di Pescia dr Vivoli

Ho bisogno del suo aiuto …………………………

Le ho scritto per chiederLe

1 se esiste un elenco dei Vicari fiorentini di Pescia e se Lei puo' fornirmelo ?

2 Se possiede notizie sui Carnesecchi nel suo Archivio

 

 

Con riferimento alla Sua richiesta Le comunico che nella pubblicazione curata da M. Cecchi e E. Coturri, "Pescia e il suo territorio" (Pistoia, Tip. Pistoiese, 1961) è riportato un elenco dei vicari e dei podestà, da cui risulta appunto Zenobio di Berto Carnesecchi vicario nel 1402, ma anche Zanobi Carnesecchi (forse lo stesso) podestà nel 1384, Piero di Simone Carnesecchi vicario nel 1473 e almeno altri quattro Carnesecchi vicari a Pescia tra il 1509 e il 1528, per non andare oltre. Per uno di questi ultimi quattro, gli unici dei quali è ancora conservata la documentazione nella Sezione di Archivio di Stato di Pescia, dal momento che la più antica è andata distrutta nel corso dell'Ottocento, e per l'esattezza per Bernardo di Francesco Carnesecchi del 1509, c'è una filza degli Atti con lo stemma sulla coperta, sugli stemmi dei vicari pesciatini è in corso di pubblicazione uno studio di Vanessa Gabelli che dovrebbe essere pubblicato nel bollettino "Valdinievole-Studi storici" pubblicato dall'Istituto Storico Lucchese, sezione Valdinievole. Per quanto riguarda i vicari del XIV e XV secolo, dei quali non è come detto conservata la documentazione, forse potrebbe esserci qualche citazione nelle Deliberazioni dell'Archivio del Comune per le quali andrebbe fatta una ricerca specifica in loco. La Sezione di Archivio di Stato di Pescia è aperta tutti i giorni dalle ore 8.45 alle ore 13.45, il mercoledì fino alle ore 18.45 cfr. http://archivi.beniculturali.it/SASPESCI

Cordiali saluti

Il Direttore

Dr. Carlo Vivoli Archivio di Stato 51100 PISTOIA
tel. 0573 23350/367416 fax 0573508116 e-mail
aspt@libero.it

 

La cortesia non e' una virtu' che s'incontra facilmente , su dieci e mail che spedisco a meno della meta' ricevo risposta . Ringrazio il dr Carlo Vivoli e i suoi collaboratori

 

Mi lascia fortemente perplesso quel Zanobi Carnesecchi Podesta' nel 1384 , che stante le mie genealogie e' il medesimo individuo di Zenobio di Berto Carnesecchi del 1402 ( vedi lettera Datini )

Non mi risulta che gia' dal 1384 i Carnesecchi fossero cosi cognominati

Ritengo possa trattarsi di un attribuzione di cognome cioe' di un individuazione a posteriori dove ad una persona non ancora cognominata viene assegnato un cognome che assumera' solo molto tempo dopo o che addirittura assumeranno i suoi discendenti

Non ho per il momento modo di consultare il libro per vedere se esistono elementi chiarificatori

E' un libro del 1961 per cui non posso nemmeno tentare il contatto con gli autori

Certo che se fosse vero che gia' dal 1384 i Grazini si fossero cognominati Carnesecchi ……………………………………….

 

 

 

 

 

 

Giustamente il dr Vivoli suggerisce : Come Le scrivevo le notizie sono ricavate dal libro in questione e dalle ricerche effettuate dagli autori, peraltro non sempre documentate chiaramente, tuttavia un ulteriore strumento di prova per confermare la veridicità dell'elenco può essere rappresentato dai registri degli "ufficiali estrinseci" dell'Archivio delle Tratte, conservato presso l'Archivio di Stato di Firenze

 

 

 Per la mia ricerca e' molto pesante la perdita dei documenti del Podesta' Zanobi Carnesecchi nel 1384 e di un suo eventuale stemma

Questi documenti ovviamente sarebbero stati utilissimi a molte considerazioni

Nello stesso tempo il fatto che Zanobi occupi questa carica in quel periodo fa sperare di trovare in qualche altro vicariato documenti della stessa importanza

 

 

 

 

 

 

 

 

   Matricole dell'Arte del Cambio

 

   Matricole dell'Arte dei tavernieri e Beccai

 

  Matricole dell'Arte dei Medici e degli Speziali

 

 

  Atti del notaio Matteo di Biliotto ( ho esaminato solo gli atti presenti sul libro :

Ser Matteo di Biliotto Imbreviature 1 registro (anni 1294-1296 ) a cura di Manila Soffici e Franek Sznura SISMEL edizioni Del Galluzzo 2002 )

 

 

 Io ho esaminato i seguenti libri fabarum

 

ATTI DELLE ASSEMBLEE COSTITUZIONALI ITALIANE DAL MEDIO EVO AL 1831. SERIE I. SEZIONE IV. CONSIGLI DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. I.1 (1301-1307). A cura di Bernardino Barbadoro Editore: Arnaldo Forni Editore ristampa anastatica


ATTI DELLE ASSEMBLEE COSTITUZIONALI ITALIANE DAL MEDIO EVO AL 1831. SERIE I. SEZIONE IV. CONSIGLI DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. I.2 (1307-1315). A cura di Bernardino Barbadoro Editore: Arnaldo Forni Editore ristampa anastatica


ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE. I CONSIGLI DELLA REPUBBLICA FIORENTINA. LIBRI FABARUM XIII E XIV (1326-1331).
A cura Laura De Angelis con prefazione di John M. Najemy Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato

I Consigli della Repubblica fiorentina. libri fabarum XVII (1338-1340). A cura di F.Klein. Pref.di R.Fubini. Roma, Ist.Poligr.e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.XXXVIII-482, leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblic.degli Archivi di Stato, Fonti,XXII.

 

Quindi resta da esaminare il periodo 1316--1325 e il periodo 1332--1337

 

Altri documenti da consultare : 

 

Nascite

  Registro dei battezzati in San Giovanni (iniziano nel 1450 )

 

  Registri delle tratte

 

 

  Archivio di Stato di Prato, Datini,

 

  Priorista del Buonarotti

 

 

  Il principale priorista a famiglie e' il " Priorista Mariani " e' un manoscritto in 7 tomi conservato nell'Archivio di stato di Firenze

"Il Priorista del Mariani " manoscritto in 7 tomi di Lorenzo Maria Mariani , antiquario della corte medicea Il primo tomo e' del 1718

ASF, ms. 248-254, Priorista fiorentino , 1718-1721, 7 vol.

"Stemmario Fiorentino Orsini De Marzo" censisce quanto allo stemma dei Carnesecchi di Firenze. In S. M.a novella sotto le volte per andare al Pellegrino: "Ser Pero di Durante Ricoveri et filiorum."

 

 

   Prima della fine del quattrocento ci dovrebbero essere altri due catasti

  

Quindi attraverso i censimenti 1351 , 1379 , 1427 ,1469 , 1490 circa (?) abbiamo la possibilita' di monitorare la nostra famiglia

 

 

 

 

 

Da consultare necessariamente :

 

GARGANO GARGANI, autore del Poligrafo Gargani, ha compiuto un lavoro di spoglio di tutte le fonti prosopografiche

delle famiglie nobili fiorentine, ed ha messo insieme una miniera di notizie preziose per gli studi storici, artistici e letterari

riguardanti la Toscana dal secolo XII al secolo XIX. L’opera, consistente in una raccolta di trecentomila schede ordinate

per nomi di famiglie, è conservata nella sala manoscritti della Biblioteca Nazionale di Firenze.

 

 

 La tesi dovra :

 

esplorare le origini dei Duranti/Carnesecchi ricercando documenti in grado di dimostrare queste origini

fissando le parentele ed i legami

 

definendo l'eventuale legame con Durante con Ricovero o con Durante con Buonfantino o con qualsivoglia Durante

 

dovra definire il rapporto parentale tra Pero di Durante ed i Carnesecchi

 

Costruire le genealogie dei Duranti

 

Ricostruire le prestanza del Qre San Giovanni e del Qre Santa Maria Novella

Ricostruire i dati dei sepolti in santa Maria Novella

 

Definire la storia politica ed economica dei Duranti

 

dovra' cercare le motivazioni dell'assenza delle cariche negli anni 1360-1380

 

dovra' ricercare la presenza dei Duranti nelle cariche estrinseche

 

dovra stabilire quello che era lo stemma dei Duranti

dovra stabilire quando lo stemma dei carnesecchi fu adottato

e quando compare per la prima volta il nome dei Carnesecchi

 

dovra stabilire le prime genealogie dei Carnesecchi

 

dovra stabilire il rapporto dei Carnesecchi con Cascia

 

catasto 1427

catasto

catasto

 

definire la partecipazione dei Carnesecchi alle cariche estrinseche

definire la partecipazione dei Carnesecchi al Consiglio maggiore

 

chiarire le genealogie fino al 1530

 

 

 

Scegli la pagina   …………………VAI ALL'INDICE GENERALE

 

vai inizio pagina

  ing. Pierluigi Carnesecchi La Spezia anno 2003