contatti : pierluigi18faber@libero.it
indice generale : http://www.carnesecchi.eu
Alcuni Carnesecchi di Sesto Fiorentino
Articolo di Andrea Mandroni genealogista professionale
Questi dati sono incompleti perche' frutto non di un lavoro specifico :
"
ti invio il riferimento ad alcuni atti dal mio database privato durante una mia ricerca nell' Archivio arcivescovile di Firenzeche conserva, l'Archivio parrocchiale di Sesto Firentino (S. Martino) , avevo trovato questi matrimoni e li avevo trascritti (dati riassunti) "
Andrea
Di 17 giugno 1688 Francesco di Pier Maria di Paolo CARNESECCHI e Lisabetta di Michele Banchelli, popolo di S. Maria a Quinto
----------------------------------------------------------------------------------------------
Sesto Fiorentino – S. Martino Matrimoni (1703 – 1812)
Di 23.04.1749 Stefano di Francesco CARNESECCHI (di S. Romolo a Colonnata) sp. M. Maddalena d’Iacopo Antonio Giorgi
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Di 25.08.1781 Anton Domenico di Simone CARNESECCHI sp. M. Assunta di Domenico Quercioli
Di 04.06.1774 Vincenzo fu Simone CARNESECCHI sp. Violante fu Anton Maria Quattrini
Di 01.09.1771 Angiolo fu Michele CARNESECCHI (di S. Maria a Quinto) sp. M. Maddalena di Giovanni Frilli
Di 20.11.1763 Bastiano di Michele di Pier Maria CARNESECCHI (di S. Maria a Quinto) sp. M. Violante di Michelangiolo Pezzati
Di 13.06.1762 Giovanni di Santi CARNESECCHI (di Pieve a S. Giuliano a Settimo) sp. Maria Diomira di Francesco Pezzati
Di 18.12.1735 Piero di Santi CARNESECCHI (da S. Iacopo a Querceto) sp. Maria Teresa di Domenico Benvenuti
Di 18.01.1732 Lorenzo di Santi CARNESECCHI sp. Agata d’Iacopo Biagiotti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Di 21.11.1790 Pietro fu Antonio CARNESECCHI sp. Maria di Iacopo Morelli
Di 25.01.1810 Michele fu Vincenzo CARNESECCHI sp. Maddalena fu Pietro Barsi
Di 12.02.1804 Giuseppe di Vincenzo CARNESECCHI sp. M. Assunta fu Domenico Biagiotti
Ricevo da Vasco e Vilma Piccioli accuratissimi genealogisti :
Le inviamo inoltre altri Carnesecchi in cui ci siamo imbattuti "per caso", alcuni dei quali (quelli di Quinto) appartengono ad altre linee familiari.
Compagnia della Beata Vergine Maria nella chiesa di Quinto.
anno 1637
Tra gli uomini della Compagnia:
Agnolo di Pavolo Carnesecchi
Pavolo di Agnolo Carnesechi
Pier Maria di Agnolo Carnesecchi
anno 1603
Pavolo di Niccolò Carnesecchi ragionere della Compagnia.
anno 1606
Pagolo di Niccolò Carnesecchi ragioniere della Compagnia
anno 1635
Pavolo d'Agnolo Carnesecchi ragioniere della Compagnia
anno 1636
Agnolo Carnesecchi ragioniere della Compagnia
(ASF Compagnie religiose soppresse da Pietro Leopoldo, 1377, ins. LXXXIII)
Vasco e Vilma Piccioli
-------------
Anno 1810 matrimonio MARIA ANNA di FRANCESCO
Purtroppo a suo tempo ho preso ben pochi dati.. il matrimonio tra Giovacchino di Giuseppe Bencini e Maria Anna di Francesco Carnesecchi è del 25 Febbraio 1810, parrocchia di Santa Maria a Quinto, entrambi erano di quel popolo.
Nello stato di anime del 1817 risultano nella famiglia di Giuseppe Bencini, e Anna è registrata con l'età di 33 anni, quindi dovrebbe essere nata nel 1784. Figli Pietro, di 4 anni, e Teresa, di 2. Per la cronaca Giovacchino Bencini è del 1785, quindi sostanzialmente coetaneo di Anna.. tanto per curiosità.
By Alessio Bencini
--------
Scegli la pagina ……………VAI ALL'INDICE GENERALE |