Prima di esporre la filosofia che vorrebbe dar anima al sito vi voglio presentare mio figlio Giacomo e la sua famiglia
I MIEI ASCENDENTI

Estate 2010 : Giacomo a 10 anni ed e' alto 1,60 .........mica male
|
vai alla pagina di Giacomo Carnesecchi Giacomo Carnesecchi mio figlio e vostro ospite un Carnesecchi del 2000
La famiglia di Giacomo I nonni di Giacomo Carnesecchi da parte di suo padre
vai alla pagina di Giacomo Carnesecchi GUARESCHI
vai alla pagina di Giacomo Carnesecchi DENARI : la famiglia di sua madre
BLOG : ..Blog , massime , per Giacomo
vai alla pagina di Giuliana Denari .. Creazioni di Giuliana Denari
Da segnalare nel nostro ramo DANTE CARNESECCHI l'anarchico individualista spezzino dimenticato , ma con un piede nella "Storia" Un anarchico individualista con un piede nella storia
GLI INIZI DELLA RICERCA GENEALOGICA GLI INIZI DELLA RICERCA GENEALOGICA
|

CRONOLOGIA RICERCA CRONOLOGIA ricerca genealogica sui Carnesecchi di Lorenzana
TO BE CONTINUED TOMORROW
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

Il sito propaganda di verificare la macrostoria attraverso la microstoria delle vicende familiari cioe' cerca di evidenziare come la macrostoria sia spesso frutto di semplificazioni e stereotipi che cozzano contro la realta' delle vicende familiari e quindi come le vicende familiari anche le piu' modeste possano aiutare ad apportare correzioni anche significative alla storia scritta . Afferma che la ricerca familiare oltre a rispondere ad un bisogno inconscio dell'individuo ha una sua dignita' storica e che spesso le informazioni che si possono trarre dal vissuto di una famiglia (importante o modesta non importa : si pensi ai fenomeni migratori interni ed esterni ) possano essere di grandissima utilita'. Ed in definitiva di come il passato sia molto piu' vicino a noi di quello che ci possa sembrare .
La storia fiorentina merita una seria rivisitazione : troppo e' ancora basata su cio che hanno scritto gli storici di secoli vecchi ( Ammirato, Machiavelli ,Guicciardini ....) e poco sui documenti ,troppo dagli americani poco dagli italiani . La storia fiorentina e' prevalentemente storia di mercanti invece ci viene troppo spesso narrata una storia di guerre e della storia di quei mercanti poco o niente
Dice Yves Renoir : Le lotte dei partiti , le distruzioni , le guerre che intralciano il regolare andamento del commercio non riescono ad attentare alla prosperita' economica raggiunta da Firenze nel corso del tredicesimo secolo . La persistenza di tale sviluppo economico puo' forse trovare una spiegazione nel fatto che si e' soppravvalutato l'entita' dei disordini e delle distruzioni , specialmente se si presta fede alle testimonianze di certi cronisti che vi insistono senza ricordare invece gli elementi della prosperita' cittadina ; e' probabile insomma che le distruzioni abbiano in realta' appena sfiorato le infrastrutture economiche , almeno per quanto riguarda la citta'..............

|
Sui Carnesecchi nessuno ha mai fatto uno studio organico Questo sito si propone di utilizzare lo strumento internet per costruire qualcosa con l'aiuto di tante persone ( una montagna costruita con mille e mille cucchiaini di terra ) . Ognuno di noi conosce cose che non gli servono ma sono utilissime a qualcun altro . Chissa' quanti ricercatori si sono imbattuti in notizie sui Carnesecchi di cui non sapevano di che farsene. Io cerco queste notizie Con queste notizie vi chiedo di aiutarmi a costruire questo sito .
Cerco aiuto ......Chi mi aiuta ad ampliare ulteriormente il sito ? Ho bisogno daiuto per raccogliere ulteriori dati , tutto cio da voi segnalato , sara scritto sul sito a vostro nome Una Tesi di Laurea Offro i dati raccolti per una tesi di laurea
Se volete contattarmi : pierluigi18faber@libero.it
.
|

|
" Ringraziamenti e dediche "
Ringraziamenti ai molti che mi hanno aiutato e ai molti che continuano ad aiutarmi ,comunque a tutti coloro che ho , talvolta ,disturbato tentando di coinvolgerli nella mia ostinata ricerca
Dedica : ..A mio padre Aleandro e a Giacomo Dedica : .A un grande irritrovabile amico : Roberto Segnini : un uomo ! : un esempio di volonta' e di valore la fortuna di averlo per amico Dedica : ..Al dr. Paolo Piccardi uno " STUDIOSO " che nell'Archivio di Stato di Firenze sta come un topo nel formaggio Dedica : .A Ilio Carnesecchi un cugino ritrovato Dedica : .A Giovanni Carnesecchi , un altro cugino ritrovato , una forza della natura .che non ha espresso ancora tutto il suo potenziale Dedica : .A Marina Carnesecchi : una Carnesecchi Dedica : .A Vieri Mazzoni e a Enrico Faini due ricercatori che hanno avuto molta pazienza a fronte della mia inesperienza Dedica : ..Alla dr.essa Maria Pia Paoli per i molti buoni consigli Dedica : ..Alla dr.essa Rita Romanelli per alcuni importanti documenti Dedica : ..Alla dr.essa Valentina Cimarri per le preziosissime informazioni su Ostina e Cascia Dedica : .A Maria Scarfi per la sua sensibilita' e per il libro su Dante Carnesecchi Dedica : .Alla dottoressa Giulia Grazi la madre putativa di Andrea Corsali Dedica : .A Maria Luisa Fantoni e alla professoressa Alessandra Ceccherelli Dedica : .A Angela Tanini per la sua amicizia e la sua tenacia Dedica : .Al professore Alfio Giacomelli Dedica : .A Guido Buldrini che quando perdo la speranza magicamente mi tira fuori dalle ambascie Dedica : .Al dr Angelo Gravano Bardelli per il suo grandissimo aiuto negli spogli delle fedi di battesimo fiorentine Dedica : .Agli infiniti altri che si sono poi aggiunti a fornirmi anche piccoli dettagli
" VARIE "
vai alla pagina 31 Metodologia seguita e Invito a collaborare
NEWS : Novita' sul sito : cioe' nuove informazioni introdotte
|

Allo scopo di poter essere utile ad altri riporto nella pagina apposita la bibliografia sulla storia fiorentina di cui mi sono servito :
Disporre di una buona bibliografia permette di razionalizzare l'utilizzo del proprio tempo, di indirizzare in modo corretto le proprie ricerche .
Devo ringraziare il dr Enrico Faini per avermi fornito a suo tempo di un ottima bibliografia , di cui non so quanto sia riuscito a fare buon uso

|
Scegli la pagina VAI ALL'INDICE GENERALE |
ing. Pierluigi Carnesecchi La Spezia anno 2003