contatti : pierluigi18faber@libero.it

ing.Pierluigi Carnesecchi

indice generale : http://www.carnesecchi.eu/indice.htm

 

Storia dei Carnesecchi 1

Storia dei Carnesecchi 2

Storia dei Carnesecchi 3

 

Arcetri ,Bellosguardo ,Soffiano

 

 

Esaminiamo questo possibile nucleo familiare, nel caso ,formatosi abbastanza precocemente

I singoli individui sono cognominati Carnesecchi sono fiorentini sono detti contadini o lavoratori di terra/P>

Abitano o si muovono nello stesso territorio cioeì nei luoghi della podesteria del Galluzzo e della Podesteria di Bagno a Ripoli/P>

Potrebbero quindi essere riconducibile a medesime origini

 

Sono gruppi di grande importanza perche' sono i piu' prolifici

I Carnesecchi piu' ricchi avevano il problema di limitare la dispersione della richezza familiare e quindi tendevano a limitare il numero dei figli oppure li collocavano nella religione

Comportamento con cui si condannavano all' estinzione che avvenne inevitabilmente

I Carnesecchi poveri non avevano questo problema e avevano tassi elevati di natalita' che permisero a queste famiglie di arrivare ai giorni nostri

 

 

Parte dei discendenti di questo nucleo si trovano ancora in tempi moderni a Soffiano . Memoria di questa presenza e' questo monumento mortuario

 

 

 

In definitiva nelle prime decadi del cinquecento compaiono dei Carnesecchi non mercanti ma lavoratori della terra

Alcuni storici che ho interpellato ritengono difficile che nel cinquecento alcuni dei Carnesecchi mercanti possano esser decaduti al ruolo di lavoratori della terra .

Io ritengo invece la cosa plausibile anche perche' stiamo parlando , nei dintorni della citta' , di pochi gruppi familiari se non addirittura di uno solo

Non possiamo quindi escludere che questi Carnesecchi siano della stessa stirpe dei Carnesecchi aristocratici

Infatti come ho detto a questo punto delle mie ricerche non ho trovato alcuna certezza dell'esistenza a Firenze di una famiglia Carnesecchi diversa da quella storica.

 

 

DA NOTARE ANCHE CHE ALCUNE COGNOMIZZAZIONI CARNESECCHI SONO GIA' PRESENTI MOLTO PRIMA DEL CONCILIO DI TRENTO QUANDO LA COGNOMIZZAZIONE NON SAREBBE OCCORSA PER IL BATTESIMO

 

 

Abbiamo insomma un gruppo di famiglie Carnesecchi che pare attestarsi sulle rive dell'Arno . Gruppo che pare muoversi prevalentemente sia nei sobborghi piu' sia nella campagna

Questo gruppo e' di chiara provenienza fiorentina ma sfugge nei censimenti di mezzo cinquecento

 

 

Il gruppo che chiameremo di SOFFIANO O DI ARCETRI si muove piu' nelle campagne . Quindi e' facile intuirne la collocazione nel lavoro della terra

Il gruppo attestato sulle rive dell'ARNO o in OLTRARNO si dedica a lavori sia umili che contadini

 

 

 

 

 

 

Questo battesimo mi pare importante : figura nei battesimi del Duomo nel 1531

Quindi ante i dettami del concilio di Trento : dimostrando che nel 1531 questo Bastiano aveva gia' il cognome

Aveva gia' la memoria del suo cognome in un momento in cui il cognome non era necessari e sarebbe bastato dare un patronimico non venendogli richiesto altro

 

 

poveriocontadini

 

 

SAN FELICE A EMA : : Bastiano Carnesecchi

 

 

 

San Felice a Ema anno 1531

 

 

 

 

 

IO TENGO MOLTO A SOTTOLINEARE LA COGNOMIZZAZIONE PRECOCE

I principi dei parroci nel tenere i registri sono senza grandi orizzonti

Sotto i livelli di alta reverenza sono tutti figli di adamo ed eva ed e' sufficiente un semplice patronimico

Non ci sono ancora quei dettami severi sul controllo delle anime che saranno instaurati dal Concilio di Trento

L'individuazione col cognome sembra piu' un esigenza del padre del battezzato che un esigenza del parroco

 

Escludendo l'esigenza del parroco escludo suoi sforzi di assegnare un cognome

Tipo un tentativo di individuazione non necessario : ................ il contadino che lavora per i Carnesecchi quindi un Carnesecchi

Perche' bisogna pur tener presente che in zona sono presenti proprieta' dei Carnesecchi cosidetti aristocratici

 

 

 

Bastiano dei tre presunti fratelli pare essere quello da doversi attenzionare

potrebbe godere di una situazione economicamente migliore degli altri :

 

Questo battesimo del 1551 sembra poter essere letto :

Margherita e Romola di Santi lavoratore di Bastiano Carnesecchi ......................

 

 

 

IACOPO nel popolo di San Miniato

 

battesimi registrati anche nei registri dei battesimi del Duomo

Anno 1551 battesimo di Iacopo di Antonio di Iacopo Carnesecchi

Anno 1550 battesimo di Maddalena di Bastiano di Iacopo Carnesecchi

 

 

 

Vediamo di esaminare ( con documenti da valutare nel riferimento) i 4 presunti fratelli figli di Francesco : Domenico , Filippo , Gio : Battista , Lorenzo ,

 

 

 

DOMENICO DI FRANCESCO O DI FRANCESCO ANTONIO

 

 

Fondamentale e' l'irrompere nella ricerca di CRISTINA NICCOLAI

 

anno 1550 battesimo di Francesca di Domenico popolo Pozzolatico

Anno 1552 battesimo di Francesco di Domenico ( che vorrebbe dire che Francesco il nonno e' gia morto ) a Santo stefano a Ema

Anno 1554 battesimo di Giovanni di Domenico di Francesco Antonio popolo di Pozzolatico

 

 

Alcuni dei battesimi sono trascritti nei documenti del Duomo altri no

 

 

 

 

FILIPPO DI FRANCESCO

 

 

 

 

 

 

 

 

GIO : BATTISTA DI FRANCESCO

 

 

Ricevo dal dr Piccardi le poche notizie su Gio: Battista Carnesecchi :

Giovanbattista di Francesco Carnesecchi lavoratore di terra nell'anno 1579 sposa Maria di Bartolomeo di Lionardo Ciatti

 

 

 

E' accomunato dall'eesere negli stessi luoghi e dal dichiaraesi lavoratore della terra

 

 

 

 

 

 

 

LORENZO DI FRANCESCO

 

 

 

 

-----------------------------------------

 

Come Le avevo già scritto nella mia ultima e-mail sono partita con le ricerche dalla mia ava Teresa Carnesecchi che ho scoperto appartenere al ramo di Arcetri-Bellosguardo-Soffiano, ramo riportato anche sul Suo sito. In questi ultimi giorni sono stata all'Archivio della Diocesi di Firenze ed ho consultato i registri di San Leonardo in Arcetri e di S. Vito a Bellosguardo alla ricerca di informazioni su quel Lorenzo e quel Francesco, dei quali non sappiamo niente, non riuscendo a trovarli nei registri battesimali del Duomo. Sono riuscita a trovare la morte di Francesco, avvenuta a San Leonardo, il 14 Aprile del 1640, dove si dice che lui aveva 70 anni, quindi la sua nascita dovrebbe essere avvenuta presumibilmente intorno al 1570, però come già detto in Duomo non c'è.

Risulta figlio di Lorenzo e viene trascritto come Carnisecca.

 

La cosa interessante, che non mi era mai capitata con nessun registro dei morti, è che la trascrizione riporta: "....sepolto in chiesa. Ci fu sei preti, curato e compagnia di San Benedetto di Firenze"La presenza di questa compagnia è cosa strana. Ho chiesto all'archivista che mi ha detto che probabilmente era considerato una persona importante e che forse faceva parte di questa compagnia che dovrebbe essere quella di San Benedetto Bianco.

Da quello che ho letto sul web si trovava in Santa Maria Novella. Ho trovato anche la morte della moglie, Maria Santa, avvenuta nel 1648. Anche per lei sono presenti 4 preti e il curato mentre la compagnia èquella di Santa Margherita a Montici. Anche qui il marito viene trascritto come Carnisecca. Mentre nello stesso periodo i figli di Francesco e Santa sono trascritti con il cognome Carnesecchi.
Sui registri di S. Vito a Bellosguardo ho trovato la morte di Lorenzo, il figlio di Francesco, che muore nel 1672, il 13 Gennaio. Qui viene riportato che ha 84 anni come se fosse nato nel 1588. In realtà sappiamo che viene battezzato nel 1592 quindi c'è un errore sull'età ma questo è piuttosto normale per il periodo. Anche qui la trascrizione è strana e riporta" ......fu portato nella chiesa dei monaci di Santa Trinita di Firenze così dispose lui medesimo". Quindi è stato sepolto in Santa Trinita e non presso la chiesa di Bellosguardo. Che cosa ne pensa? Ho la certezza che questi Carnesecchi, nonostante il loro vivere un po' più in collina, avevano contatti con quelli di San Felice in Piazza e con quelli in Oltrarno, il che mi fa pensare ad una parentela stretta e consapevole. Dal momento che vorrei risalire anche al padre di Francesco, Lorenzo, tornerò in archivio la prossima settimana per cercare il matrimonio di Francesco con Maria Santa sperando di trovare qualche informazione in più.

 

Un'altra curiosità. Sempre a Bellosguardo e nello stesso periodo di vita dei figli di Lorenzo, Benedetto e Piero, risulta presente un Paolo Carnesecchi al quale muoiono diversi figli. Purtroppo non viene mai riportato il nome del padre. Da quello che sappiamo però non mi risulterebbe figlio di Lorenzo.

-------------------------------

 

Per maggior chiarezza  ti ricostruisco di seguito l'albero di Teresa Carnesecchi:


-Teresa è figlia di Francesco di Benedetto e di Maria Felice Cianchi. Oltre ai fratelli trovati, che sono stati battezzati a San Felice a Ema, i primi tre fratelli sono stati battezzati in Duomo e per il primo, Benedetto, si riporta che è del popolo di San Felice in Piazza.

 

-Francesco di Benedetto è nato come ti ho già scritto nel 1761 ed è del popolo di Soffiano

 

-il padre è Benedetto di Francesco e di Anna Maria Bianchi ( o del Bianco come scritto sulla registrazione del matrimonio). Nasce nel 1710 ed è del popolo di Bellosguardo, vedi allegato. Il padre si risposa e si sposta a Soffiano. 

 

 -Il padre è Francesco di Benedetto e di Dianora Pintucci. Nasce nel 1682 ed è del popolo di Bellosguardo. Si sposa prima con Anna Maria Bianchi dalla quale ha due figli Benedetto e Lorenzo Maria, almeno io per il momento ho trovato questi due.

 

-Il padre è Benedetto di Lorenzo e di Margherita Marinelli. Nasce nel 1629 ed è del popolo di San Leonardo in Arcetri. Lo trovo morto nel 1698 a Bellosguardo 

 

-poi abbiamo il padre Lorenzo di Francesco e di Maria Santa Cocchi. Nasce nel 1592, è di Arcetri e viene sepolto in Santa Trinita. Ed infine Francesco di Lorenzo, di cui non sappiamo dove è stato battezzato ma sappiamo che è morto nel 1640 a 70 anni ad Arcetri. Del padre Lorenzo non sappiamo niente. 

Quindi:

Lorenzo ?

Francesco 1570 (?)-1640 muore ad Arcetri 

Lorenzo 1592-1672 muore a Bellosguardo 

Benedetto 1629-1698 muore a Bellosguardo 

Francesco 1682-? 

Giov. Benedetto 1710-? 

Francesco 1761-1839 muore a Lastra a Signa

Teresa 1791-1831 muore a Lastra a Signa 

 

ti aggiorno sulle ricerche.

Stamattina sono stata in Archivio. Primo registro consultato, matrimoni di Santa Margherita a Montici, niente. Francesco e Santa non si sono sposati lì quindi lei non era di quel popolo. Lo pensavo per via della compagnia presente al suo funerale. Questo registro lo avevo già prenotato venerdì...peccato perché al quel punto ho potuto visionare solo un altro registro e ho chiesto quello dei battesimi di San Felice a Ema.

È il primo consultabile e parte, se non ricordo male dal 1560 e arriva al 1572, ed io cercavo la nascita di Francesco, presumibilmente intorno al 1570. La scrittura è quasi incomprensibile e molti dei battezzati non hanno cognome. Dato che non mi rimaneva molto tempo ho iniziato a cercare non dall'inizio ma dalla fine non riuscendo ad individuare Francesco. Arrivo però al 1564 e trovo la registrazione che ti invio. Ho richiesto una foto perché non riesco a capire tutto e quindi ho bisogno di una consulenza. Ho chiesto anche alla signora dell'Archivio ma anche lei ha avuto delle difficoltà. Io ci leggo il battesimo di Maria che sarebbe figlia di Lorenzo di Francesco Carnisechi. Non capisco il popolo di appartenenza.

 

Anno 1564 battesimo di Maria di Lorenzo di Francesco Carnesecchi del pp di San Gersole'

 

il che assegnerebbe a Lorenzo e a Maria un padre di nome Francesco

 

 

La cosa sembra trovare conferma col battesimo di

Anno 1561 battesimo di Pasquino di lorenzo di Francesco del pp di San Felice a Ema

 

 

Francesco ?

Lorenzo ?

 

 

 

Il nostro LORENZO che gode di una sepoltura cittadina lo troviamo anche come RETTORE

 

AST

http://ast.sns.it/index.php?id=13&uid=4717&type=CA&sign=116_Impruneta_CA_03_CancelleriaSobborghiFirenze

 

 

La crescita di cosiderazione sociale

La posizione di Rettore del popolo giunge verso il 1600 e quindi non e' del tutto indicativa di come era percepita la famiglia originariamente

Di certo era indicativa di una cultura e di una crescita sociale non facile da comprendere dall'inizio

 

 

E' da sottolineare come il CIRRI nel suo NECROLOGIO FIORENTINO non parli di questa sepoltura di questo CARNESECCA molto probabilmente gli sfugge o lo ritiene semplicemente un sopannome anziche' un cognome

 

 

 

In parte ora ci vengono in aiuto le registrazioni del DUOMO relative ai popoli interessati e per quei battesimi che sono giunti alla trascrizione

 

 

BATTESIMI  FONTI : fedi di battesimo della discendenza di ARCETRI_SOFFIANO

 

 

Per un albero che comincia a prendere questa forma

 

 

 

 

 

 

In definitiva nelle prime decadi del cinquecento compaiono dei Carnesecchi non mercanti , non di bassa condizione ma lavoratori della terra

Alcuni storici che ho interpellato ritengono difficile che nel cinquecento alcuni dei Carnesecchi mercanti possano esser decaduti al ruolo di lavoratori della terra .

Io ritengo invece la cosa plausibile anche perche' stiamo parlando , nei dintorni della citta' , di pochi gruppi familiari se non addirittura di uno solo

 

Non possiamo quindi escludere che questi Carnesecchi siano della stessa stirpe dei Carnesecchi aristocratici

Infatti come ho detto a questo punto delle mie ricerche non ho trovato alcuna certezza dell'esistenza a Firenze di una famiglia Carnesecchi diversa da quella storica.

E solo la condizione economica a far nascere il dubbio , ma noi sappiamo che un albero genealogico non e' un insieme monolitico

 

 

DA NOTARE ANCHE CHE ALCUNE COGNOMIZZAZIONI CARNESECCHI SONO GIA' PRESENTI MOLTO PRIMA DEL CONCILIO DI TRENTO QUANDO LA COGNOMIZZAZIONE NON SAREBBE OCCORSA PER IL BATTESIMO

 

 

A QUESTO PUNTO PARE CHE I DISCENDENTI

GIO BATTISTA DI FRANCESCO

FILIPPO DI FRANCESCO

optino per un ritorno verso le zone periferiche della citta'

 

Distesi sulle rive dell'Arno principalmente nei popoli di San Niccolo' , di Santa Felicita , di San Felice , di Santo stefano ................................................;

Troviamo qui famiglie piu' a contatto con la citta' ma che probabilmente nascondono l'origine nello stesso nucleo negli individui di Gio: Battista e di Filippo

per un albero genealogico che sembra correre cosi

 

 

 

Nel frattempo CRISTINA NICCOLAI ha rintracciato sempre

ANNO 1566 battesimo di Lisabetta di Vincenzo popolo Santa Lucia sui prati

 

 

E le registrazioni del Duomo :

 

BATTESIMI  FONTI : fedi di battesimo per discendenze fiorentine

 

 

 

 

 

Ulteriori notizie da Cristina Niccolai : su il registro dei battesimi di San Felice a Ema

 

6 aprile 1579

Nasce Lisabetta di Jacopo di Domenico Carnesecci (é scritto così senza la h) e di Piera sua moglie Popolo di San Felice a Ema

1584

Nasce un'altra Lisabetta sempre di Jacopo

1585

Nasce Caterina di Jacopo di Domenico Carnesecci e di Piera

 

 

 

 

 

UNA SERIE DI MATRIMONI ( Piccardi )

 

1/1/1614 Carnesecchi Bastiano di Gio. con Verginia di Bart.o in S. Niccolo' sopr' Arno

2/10/1616 Carnesecchi Gio. di Gio.Batt.a con Franca Papucci in S. Niccolo' sopr' Arno

---------------

4/3/1648 Carnesecchi Vincenzio di Andrea pop. S. Niccolo' sposa Gostanza Gatti in S. Felicita

23/11/1658 Carnesecchi Giovanni di Lorenzo sposa Domenica Arrighi in S. Stefano

--------------------

15/9/1671 Carnesecchi Franc.o di Lorenzo sposa Franca Fantechi in S. Stefano

27/9/1686 Carnesecchi Antonio Franc.o di Gio. sposa Luisa Biffoli in S. Stefano

2/5/1690 Carnesecchi Vincenzo di Filippo sposa Maddalena Cammelli in S. Lucia sul Prato

10/10/1693 Carnesecchi Gio. Domenico di Pieero sposa Caterina Lumachi in S. Lucia sul Prato

23/7/1696 Carnesecchi Antonio Benedetto del fu Franc.o pop. S. Piero Gattolino sposa Cecilia Bianchi in S. Felicita ------------------------

6/4/1766 Carnesecchi Michele fu Antonio sposa maria degl' Innocenti in S. Felicita

15/2/1768 Carnesecchi Antonio fu Pietro di Domenico sposa Maria Rosa Sborgi in S. Romolo

26/11/1768 Carnesecchi Gaspero fu Giuseppe di Francesco sposa maria Chiara Giuntini in S. Giorgio

10/5/1773 Carnesecchi AntonioMaria fu Paolo sposa AnnaMaria Visani in S. Felicita

1/12/1776 Carnesecchi Santi di Antonio sposa Maria Lucrezia Allori in S. Ambrogio

1/12/1776 Carnesecchi Santi di Antonio sposa Maria Lucrezia Allori in S. Ambrogio

25/6/1780 Carnesecchi Francesco di Antonio sposa Maria Feroci in S. Ambrogio

--------------------

21/7/1795 Carnesecchi Vincenzio di Michele sposa Maria Santa Giuntini in S. Felicita

 

 

 

 

UNA SERIE DI NECROLOGI ( Piccardi )

 

17/1/1614 Carnesecchi Giovanfranccesco di Andrea in S. Niccolo'

17/3/1614 Carnesecchi Francesco del popolo di S. Trinita in S. Maria Maggiore (aristocratico)

12/11/1621 Carnesecchi Carlo di Bastiano di anni 2 in S. Niccolo'

6/10/1626 Carnesecchi Carlo di Gio.Battista di giorni 8 in S. Niccolo'

31/12/1626 Carnesecchi Stefano di Bartolomeo di giorni 8 in S. Niccolo'

13/12/1627 Carnesecchi Orazio di Giovanfrancesco pop. S. Trinita in S. Maria Maggiore ( aristocratico)

9/7/1634 Carnesecchi Lorenzo di Giovanni in S. Felice in Piazza

3/1/1648 Carnesecchi Raffaello di Giovanni in S. Iacopo sopr'Arno

20/5/1669 Carnesecchi Giovanna piazza del Duomo sepolto in S. Trinita

12/9/1672 Carnesecchi Iacopo di Giovanni in S. Felice in piazza

14/1/1673 Carnesecchi Lorenzo in S. Trinita

13/1/1674 Carnesecchi Agostino di Giovanni in S. Felice in Piazza

21/3/1674 Carnesecchi Vincenzio di Andrea di anni 60 in S. Frediano

25/2/1680 Carnesecchi Francesco di Lorenzo in S. Romolo

6/4/1681 Carnesecchi Francesco fu Francesco in S. Romolo

4/10/1690 Carnesecchi Antonio di Pierfrancesco di anni 77 in S. Ambrogio

3/7/1698 Carnesecchi Gio.Francesco di Benedetto di giorni 15 in S. iacopo sopr'Arno

6/11/1705 Carnesecchi Benedetto fu Francesco anni 32 sepolto in S. Felicita

6/6/1718 Carnesecchi Francesco di Domenico a 75 sepolto in S. Remigio

28/2/1743 Carnesecchi Francesco Maria di anni 78 sepolto in S. Lucia sul Prato ( aristocratico )

 

 

 

 

Ricevo da INCIPIT

 

 

Questi sono i documenti che avevamo di Bellosguardo. Avevamo smesso di guardare indietro questo ramo dopo che avevamo scoperto che il Francesco non poteva essere quello trasferitosi a Tremoleto. Sono tutti battesimi della Cattedrale di Firenze, ma questi Carnesecchi sono residenti appunto nei popoli di Bellosguardo (Soffiano-Arcetri)

 

 

1670

Giovanni Gualberto di Benedetto

1675

Giuseppe di Benedetto

27/02/1682

Francesco di Benedetto

Viene battezzato nel Battistero della Cattedrale di Firenze Francesco di Benedetto di Lorenzo Carnesecchi e di Dianora Bartucci del popolo di S.Vito a Bellosguardo

Venerdì 27. Francesco di Benedetto di Lorenzo Carnesecchi e di Dianora di Tommaso Bartucci consorte, popolo di S.Vito a Bellosguardo, nato il dì 26 a hore 20. Compare Iacopo d’Antonio Lorini popolo S.Cristofano. Io Baptista Guerretti baptizavi

1684

Giuseppe di Benedetto

 

 

 

1722:

Antonio di Francesco

Antonio di Francesco e della prima moglie

 

1725: Francesco si trasferisce a Soffiano e i documenti ci dicono che ha una nuova moglie

11/12/1726

Giuseppe Maria di Francesco di Benedetto Carnesecchi

Viene battezzato nel Battistero della Cattedrale di Firenze Giuseppe Maria di Francesco di Benedetto Carnesecchi e di Maria Maddalena Ardinghi del popolo di S.Maria a Soffiano

Giovedì 11. Giuseppe Maria di Francesco di Benedetto Carnesecchi e di Maria Maddalena di Lorenzo Ardinghi, popolo di S.Maria a Soffiano, nato detto dì a ore 12. Compare Stefano di Lorenzo Ardinghi popolo suddetto. Ego qui supra batizavi (Antonio Francesco Gori)

 

1728:

Gaspero di Francesco

 

 

 

 

 

 

 

OLTRARNO

 

 

 

 

 

Padre Angelo Bonfigliolo Carnesecchi, sacerdote professo, dell’Ordine dei Servi di Maria nacque a Firenze il 26 novembre 1714 da Lorenzo di Filippo Carnesecchi e da Maria Cassandra Anselmi, già ebrea, coniugi del popolo S. Frediano e fu battezzato con il nome di Gaspero, ccompare il conte Francesco di Raimondo Bardi del popolo S. Felicita. Ricevette l’abito dei Servi di Maria nel 1729; morì a Firenze il 24 novembre 1771. Dalla Visite provinciali risulta di famiglia nel convento della SS Annunziata negli anni 1732. 33. 34. 35. 41. 42. Dimorò nel convento della SS. Annunziata di Pistoia negli anni 1743. 44. Poi, dal 1745 fino alla morte ritornò nel convento di Firenze, dove fu maestro dei professi nel 1753. Dal 1761 al 1764 ricoprì l’incarico di definitore (consigliere) della Provincia Toscana dei Servi di Maria.

 

per la cortesia della dr.ssa Paola Ircani Menichini

 

 

Nel libro dei battesimi dell’opera del Duomo di Firenze si trova ricordato che il 21 novembre 1714 fu battezzato Giovanni Filippo del sig. Anton Francesco del sig. Cosimo Rosselli e della sig. Teresia Luisa del sig. dottor Anton Francesco Carnesecchi coniugi del popolo S. Salvadore, nato il dì 20 h. 16 compare sig. Anton Francesco de sig. Matteo Grossi del popolo S. Ambrogio.

 

per la cortesia della dr.ssa Paola Ircani Menichini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

da notare che dopo un lungo percorso , passando da Frascati , questi Carnesecchi daranno origine ai Carnesecca/Carnesecchi laziali di Roma ( legati al famoso Caffe' Greco e all'artista mercante Francesco Antonio carnesecchi ) ed ai Carnesecchi di Frosinone -Ceprano

da notare che dopo un lungo percorso questi Carnesecchi daranno origine ai Carnesecchi/Carnesecca pugliesi con la discendenza di Mario di Serafino di GiovanDomenico di Piero;

 

 

Nel fattempo grazie al dr Valentino Marcon consigliatomi dal dr Ugo Onorati come esperto dell'Archivio diocesano di Frascati ho trovato :

(10 marzo 2023, Valentino Marcon)

 

ATTO di Battesimo di Mario Nicola Ignazio Carnesecchi

Anno Domini 1752 Giorno 6 febbraio

 

Mario Nicola Ignazio, nato il giorno 2 (del mese) dal legittimo matrimonio di Serafino Carnesecchi figlio del fu Giovanni Domenico di Firenze e donna Caterina Montanari figlia di Anacleto Cesenatense abitanti di Tuscolo (Frascati), coniugi, fu battezzato con l’imposizione dei suddetti nomi da me Valentino Pellegrini Arciprete. Padrini furono M. Paolo Lucci e Agata Borromini (?) romani mediante loro insieme […..?] in persona di D. Agostino Bergantelli e di Arcangelo Benigna(?) romana rest …

 

 

Quindi Serafino e' nato a Soffiano (Firenze ) il 27 aprile 1712 da Giovan Domenico ( 1671) di Piero e da Caterina di Giuseppe Lumachi

E Mario e' riconducibile alle genealogie di Soffiano ( Firenze ) che partono intorno al 1500 con un Francesco di cui ancora non conosco il padre e non riesco ancora a collocare genealogicamente

Per le genealogie di Soffiano vd parte 2

QUINDI I CARNESECCHI e i CARNESECCA di FRASCATI , ROMA, FROSINONE ,BARI, GIOIA DEL COLLE SONO RICONDUCIBILI AI CARNESECCHI DI FIRENZE

 

 

 

LINK CORRELATI

 

 

I Carnesecchi del Lazio.......................................... I Carnesecchi del Lazio : la vera storia del famoso caffe' Greco

Un Carnesecchi fiorentino ..............................................................................Tommaso Carnesecchi a Napoli

I Carnesecchi a Bari ............................................................................... I Carnesecchi in Puglia

I Carnesecchi a Bari

I Carnesecchi a Ceprano .........................................................Albero di Enrico Carnesecchi

I Carnesecchi a Ceprano........................Albero di Agostino Carnesecchi

I Carnesecchi a Ceprano ...........................................L'eroico tenente colonello dei Carabinieri Giovanni Carnesecchi

 

 

IL CAFFE GRECO a Roma in via Condotti 86 e' di proprieta' di un Carnesecchi Giuseppe a fine 700 ed inizio 800

 

 

 

 

 

 

 

 

 

presen tazione del sito

 

 

storia 1

 

storia 2

 

storia 3

 

4 note

 

altri documenti

 

araldica

 

genealogie

 

Durantis

 

Buonfantini

 

Personaggi

 

Cariche politiche

 

Giacomo mio figlio

 

La mia famiglia

 

storia di Firenze

 

il cognome a Firenze

 

libri da consultare

 

ospiti

 

tutte le pagine di questo sito.

 

 

DUE IPOTESI CHE NON NE ESCLUDONO ALTRE

 

 

 

 

Fucecchio , San Gimignano , San Felice a Ema dovrebbero esser studiati assieme per comprendere se i Carnesecchi in questi luoghi hanno legami con questo ramo dei Carnesecchi fiorentini

 

 

 

Ora e' piu' che evidente che Matteo di Manetto era un individuo sull'importante molto

Suo figlio Bastiano occupa cariche pubbliche : Castellano di Castrocaro

Suo figlio Francesco e' pur sempre suo figlio

Berto esiliato viene comunque dopo perdonato e reintegrato e lo trovo Vicario a Fiorenzuola nel 1546

Questi dati fanno di questa ipotesi una ipotesi arrischiata

 

 

 

 

 

 

Francesco di Buonaccorso di Francesco Carnesicca

 

Induce a riflettere il battesimo nel 1459 di un tale Francesco di Buonaccorso di Francesco Carnesicca che non sono riuscito ad inquadrare nelle linee genealogiche dei Duranti/Carnesecchi e che non e' del popolo di Santa Maria Maggiore bensi del popolo di Santa Felicita in Oltrarno

 

Francesco di Buonaccorso di Francesco Carnisecca , di cui non ho raccolto ulteriori notizie, e' nato il 7 aprile 1459

Nel battesimo Buonaccorso viene indicato come residente nel popolo di Santa Felicita’ in Oltrarno Siamo nel 1454 quando ancora normalmente i Carnesecchi sono indicati come residenti nel popolo di Santa Maria Maggiore

Questo mi lascia perplesso

Siamo in presenza di un soprannome o del cognome Carnesecchi

Francesco di Buonaccorso di Francesco e' un Carnesecchi sfuggito alla mia ricerca genealogica ? oppure no

Francesco di Buonaccorso di Francesco ha avuto discendenza ?

 

Un battesimo da tenere d'occhio>; ………….il battesimo di Francesco di Buonaccorso Di Francesco Carnisecca di Santa Felicita a Firenze 

 

Il fatto che ne' di suo padre ne' di suo nonno ci sia traccia ( quale Carnesecchi ) nel catasto 1427 in realta' non vorrebbe dire niente : ho il sospetto che taluni Carnesecchi possano figurare sotto altro nome ( forse minori di eta' e compresi nel nucleo familiare della madre vedova di un Carnesecchi )

 

Esistevano a Firenze dei Carnesecca-Carnesecchi diversi dai Duranti-Carnesecchi o questo Bonaccorso e' solo un individuo non ancora chiaro alle mie ricerche ?

 

 

E soprattutto con Francesco di Buonaccorso di Francesco siamo in presenza di una famiglia poi denominata Carnesecchi con un diverso capostipite ?

Un dubbio irrisolto ad oggi

 

Gargani : una Margherita donna di Francesco del Carnesecca muore nel 1484 ed e' probabilmente la moglie di Francesco di Buonaccorso

 

 

 

Sappiamo , come abbiamo gia' visto, della presenza a Firenze di una famiglia di rigattieri i Del Carne ma non paiono aver legami ne' con Buonaccorso ne' con i Carnesecchi

 

I DEL CARNE comunque non sembrano non comparire cognominati nel Catasto del 1427 ) /P>

>>>> dal sito Tratte Brown University<

 

 

 

 

 

 

 

Lo spostamento intorno all'Arno o in Oltrarno pare al momento essere da fissarsi intorno alle prime decadi del 1500 quando le proprieta intorno a Santa Maria Maggiore vengono alienate o comunque rimangono in possesso dei Carnesecchi "aristocratici"

In OLTRARNO quindi solo successivamente troviamo Gabriello di Francesco di Andrea di Luca di Luca di ser Filippo ( quindi un Carnesecchi con la genealogia a posto e che nella Decima compare pero' per il quartiere di San Giovanni) che si sposta dai luoghi tradizionali del popolo di Santa Maria Maggiore e cio' e' significativo degli spostamenti all'interno della citta'

E Piccardi mi dice che la tendenza era di mantenere la residenza fiscale nonostante si fosse abbandonato il quartiere ed il gonfalone

Per cui nelle prime decadi del cinquecento il luogo non e' piu' indicativo e nemmeno e' indicativa la chiesa dove uno viene sepolto

 

 

 

Gabriello e' presente alla visita apostolica di mons. Alfonso Binarini alla diocesi di Fiesole (1575-1576)

Sono altresi presenti Carlo , Daniello , Durante , Ippolito , Pietro Carnesecchi e Bartolomeo, Bastiano, Pietro Duranti di Reggello

 

 

 

 

 

 

 

 

Sui battesimi di Oltrarno interessante questa considerazione del prof Paolo Piccardi

 

mia domanda

Gabriello di Francesco era nato a san jacopo tra i fossi (soprarno ) quando muore viene seppellito in S Croce Nella decima figura nelle scritture del quartiere San Giovanni gonfalone Drago ( quello dei Carnesecchi aristocratici )

secondo lei perche' questo Gabriello e' iscritto nel quartiere di San Giovanni invece che in oltrarno pur essendo di questo popolo

 

Risposta :

I cittadini potevano scegliere presso quale gonfalone dichiarare la dichiarazione dei redditi, quindi non necessariamente quello di nascita o di residenza, ma magari quello dei genitori o degli antenati. Ad esempio, i Piccardi hanno continuato per secoli a dichiarare presso il Gonfalone Scala di S. Spirito (oltrarno) anche quando abitavano stabilmente a Piandiscò, quartiere di S. Giovanni.

 

Da notare infine che non si dispone del battesimo di Gabriello padre del Francesco nato nel 1529